vik.it







“IL CODICE DEL QUATTRO”
di Ian Caldwell & Dustin Thomason

E’ Pasqua a Princeton. Gli studenti prossimi alla laurea sono immersi nella preparazione delle tesi e due di loro, Tom Sullivan e Paul Harris, sono a un passo dal risolvere i misteri dell’Hipnerotomachia Poliphili, un’opera rinascimentale che, ha eluso gli sforzi degli studiosi che tentavano di decifrarla. Uno di questi è il padre di Tom, e se per lui la ricerca rappresenta una sorta di eredità culturale, per Paul diventa invece una ossessione, la ragione stessa della vita. Nonostante l’impressione di essere assai vicini alla soluzione del testo, i due ragazzi si trovano davanti una barriera invalicabile, finché un diario perduto, emerso dal passato, fornisce loro un indizio di importanza fondamentale. Ma quando, qualche giorno dopo, un loro compagno viene brutalmente assassinato, Tom e Paul capiscono di non essere stati i primi a tentare di lacerare il velo dietro cui si celano i segreti dell’Hipnerotomachia. Mentre i due amici si misurano con codici e indovinelli che mettono a dura prova il loro intuito, il manoscritto appare loro sotto una nuova luce: non più ina storia di fede, erotismo e sapere enciclopedico, ma un vero e proprio labirinto matematico, una sorta di percorso a ostacoli disseminato di morti. Tutti quelli che vi si sono addentrati hanno pagato a caro prezzo il loro desiderio di conoscenza, e anche Tom e Paul capiscono di essere a rischio della vita.
Dalle strade della Roma cinquecentesca al campus di una delle più prestigiose università americane, un thriller ricco di suspense, un dedalo di tradimenti, follia e genio.